Carta di Identità Elettronica C.I.E.
Carta di identità elettronica - Modalità per il rilascio.
Il rilascio avviene esclusivamente su appuntamento:
► che può essere fissato direttamente tramite sito www.prenotazionicie.interno.gov.it/
► nel caso in cui un cittadino non disponesse di un dispositivo informatico, è possibile recarsi allo sportello dell’Ufficio Anagrafe per fissare l’appuntamento.
Cosa portare il giorno dell’appuntamento.
Nel giorno fissato il cittadino deve presentarsi presso l'ufficio Anagrafe con la seguente documentazione:
► carta di identità scaduta o in scadenza.
► tessera sanitaria.
► una fototessera non più vecchia di 6 mesi, solo formato cartaceo. Informazioni ulteriori: http://www.cartaidentita.interno.gov.it/modalita-acquisizione-foto/. Nel caso di prenotazioni tramite il sito del Ministero il Cittadino può effettuare direttamente il caricamento della fototessera dal proprio PC.
► ricevuta dell’appuntamento
► I cittadini extracomunitari dovranno portare anche il passaporto e il permesso di soggiorno in corso di validità.
► In caso di furto o smarrimento il richiedente deve presentarsi con copia della denuncia presentata presso il Comando Carabinieri.
La CIE non sarà consegnata immediatamente al cittadino ma verrà spedita dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta all'indirizzo indicato dal richiedente o al comune di residenza.
Rilascio carta di identità a MINORI.
A) I minori devono essere accompagnati dai genitori o da chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
B) Nel caso in cui i genitori non riuscissero ad essere presenti contestualmente, il genitore che non può essere presente DEVE compilare il MODULO in calce “ASSENSO PER ESPATRIO” in calce allegando la fotocopia della carta di identità, da presentare il giorno dell’appuntamento.
Per poter espatriare in uno dei Paesi della Unione Europea è necessario che sul documento siano indicati i nomi dei genitori e il minore di quattordici anni, deve viaggiare con uno dei genitori.
Costo
Il costo della Carta è di euro 22,20 (16,79 per stampa/spedizione e 5,41 per diritti comunali).
Sarà possibile pagare con qualsiasi strumento elettronico oltre che in contanti.
Durata
La carta di identità rilasciata ai minori di 3 anni vale 3 anni.
La carta di identità rilasciata ai minori tra i 3 e i 18 anni vale 5 anni.
La carta di identità rilasciata ai maggiorenni vale 10 anni.
Ulteriori informazioni
- Ulteriori informazioni sul progetto Carta d'identità elettronica sono reperibili all'indirizzo http://www.cartaidentita.interno.gov.it/ oppure presso l'ufficio Anagrafe del Comune di Erba.
- Qualora i dati dichiarati all'atto della richiesta di CIE fossero discordanti con quelli presenti nella Banca Dati dell'Agenzia delle Entrate, non sarà possibile rilasciare la CIE, prima di aver sanato la discordanza.
- La carta di identità cartacea potrà essere ancora richiesta solo ed esclusivamente nei casi previsti dalla Circolare del Ministero dell'Interno n. 4 del 31.03.2017 ovvero nei casi di reale e documentata urgenza per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale, partecipazione a concorsi o gare pubbliche e ai cittadini iscritti AIRE.