Descrizione
Si informano i cittadini interessati che l’INPS ha pubblicato la graduatoria definitiva dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te – 2025” destinata all'acquisto dei beni alimentari di prima necessità, carburante e abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali.
Le famiglie beneficiarie, selezionate dall’INPS, sono 159 e, per ragioni di riservatezza, i beneficiari sono identificati dal N° protocollo INPS associato alla DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) presentata per richiedere la certificazione ISEE del nucleo familiare (vedi file allegato "dove leggere protocollo isee").
L’elenco è pubblicato in ordine crescente di numero protocollo INPS per consentire una ricerca più rapida.
QUANDO RITIRARE LA CARTA
Il Comune provvederà a breve ad inviare ai beneficiari una comunicazione postale con tutte le informazioni
utili per il ritiro e l’utilizzo della carta.
NUOVI BENEFICIARI:
I nuovi beneficiari potranno ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale.
GIÀ BENEFICIARI DAL 2023 E/O DAL 2024:
I cittadini già beneficiari della Carta Solidale Acquisti nelle annualità 2023 e/o 2024, che compaiono anche
nella lista del 2025, dovranno utilizzare la carta già in loro possesso poiché l’importo sarà direttamente
accreditato sulla Carta già assegnata in precedenza. In caso di smarrimento o perdita del PIN dovranno
rivolgersi esclusivamente a Poste Italiane.
MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA CARTA
Le carte saranno rese operative con l’accredito del contributo da parte dell’INPS a partire dalla data di consolidamento delle liste.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, pena decadenza dal beneficio.
La carta può essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali per i soli beni alimentari di prima necessità elencati nell’allegato 1 del Decreto ministeriale.
La graduatoria è scaricabile dagli allegati posti in calce.
A cura di
Contenuti correlati
- NIDI GRATIS PLUS 2025/2026 - Aperura finestra di adesione famiglie
- Contributi finalizzati al potenziamento dei centri estivi
- Incontri informativi nelle frazioni
- Graduatoria definitiva "bando case"
- Affrontare il caldo estivo: le indicazioni di Regione Lombardia e del Ministero della Salute
- Interventi a sostegno delle famiglie volti al contenimento dell'emergenza abitativa
- Gruppi Di Cammino In Erba - sospensione attività per il periodo estivo
- Graduatorie NIDO MAGOLIBERO A.N. 2025/2026
- Centro Ricreativo Estivo 2025 - pubblicazione GRADUATORIE
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 13:28
 
            