Patrimonio culturale
Servizi (2)
Procedimento di manifestazione di interesse a sostegno di iniziative, eventi e manifestazioni promosse dal comune
Vivere il comune (2)
Altre informazioni (7)
Erba ai tempi del colera
Gli eventi naturali che colpirono la penisola italiana nel sec. XIX, in particolare quelli legati a grandi epidemie, non trovano particolare evidenza nelle cronache più diffuse, malgrado la loro gravità e l’elevato numero di vittime che ne furono conseguenza
Erba e le sue Frazioni
L'attuale comune di Erba nasce dall'unione di antiche comunità che operavano autonomamente nel territorio, configurando gli originari sette comuni di: Arcellasco, Buccinigo, Cassina Mariaga, Crevenna, Parravicino, Erba e Incino.
Le preesistenza storico-artistiche
Nel diffuso disordine ambientale spiccano -fortunatamente quasi sempre difesi da ampi parchi -gli edifici di pregio che non sono pochi e sono tutti di grande interesse architettonico e/o storico.